Ad Ottobre nei suggestivi colori dell’autunno l’aria si riempe di odori e di suoni: i bramiti dei possenti Palanconi si mescolano al rumore del cozzare dei palchi e di legni rotti durante i combattimenti.
Contattami per organizzare l’uscita, anche di più giorni. Disponibilità anche infrasettimanale.
L'approccio alle uscite
Per riuscire ad osservare e fotografare gli animali è importante imparare a conoscerli e riconoscerli: durante le uscite condividerò con voi esperienza, passione e conoscenze che ho maturato in tanti anni di osservazioni.
Porremo sempre al primo posto l’etica ed il rispetto verso gli animali e l’ambiente, prestando sempre la massima attenzione a non disturbare i daini durante questa importante fase della loro esistenza.

Abbigliamento
Consiglio un abbigliamento a strati per adattarsi al meglio alle diverse temperature, vanno evitati colori accesi e visibili sono indicati (verde, marrone, grigio scuro e nero).
Giacca antipioggia, pantaloni lunghi, pile o maglione, cappello, scarponi da trekking a suola scolpita meglio se alti e impermeabili.
Consiglio di portare una copertura supplementare da indossare quando staremo a lungo fermi.
Cosa portare
Zaino 20-30 l.
Borraccia minimo 1 l.
Telo impermeabile sul quale sedersi
Binocolo
Macchina fotografica e cavalletto
Repellente per insetti (zecche)
Cosa metto a disposizione
Reti mimetiche
1 binocolo Nikon Monarch 8×42
1 cannochiale 20-60x
Su richiesta 1 macchina fotografica Nikon Coolpix P900 con la quale potrai scattare le tue fotografie.
Costi
Massimo 4 partecipanti
Mezza giornata € 120,00
Giornata intera € 180,00
I costi sono fissi indipendentemente dal numero di partecipanti
Cosa è compreso
Organizzazione e guida per tutta la durata dell’attività
Assicurazione RC
Cosa è escluso
Trasferimenti
Costi dei pasti , personali e di pernottamento
Assicurazione infortuni personale

Copyright © 2022 ROSACANINAUSCITEINNATURA.ORG
TUTTE LE IMMAGINI SONO DI DANIELE ECOTTI
VIETATI OGNI RIPRODUZIONE E UTILIZZO