Domenica 2 Ottobre Riserva Naturale dei Ghirardi - Borgo val di Taro (PR)
Facile escursione adatta anche a bambini sulle tracce dei daini che, in questo periodo si stanno avvicinando alla stagione riproduttiva, una fase molto importante e delicata della loro esistenza. Ci muoveromo su sentieri della Riserva e col potente cannochiale proveremo ad osservare i daini. Impareremo a distinguerli dai cervi e dai caprioli, ma anche fra loro: Palanconi, Balestroni,Fusoni, Piccoli, Sottili, daini pomellati e melanici…
Durante l’escursione avremo modo di trovare anche molte tracce dei tanti animali che vivono nella Riserva: cinghiali, tassi, volpi, caprioli, istrici, faine, puzzole e lupi.





Caratteristiche
percorso e durata
Facile adatta a tutti lunghezza 5 km dislivello positivo 80 mt.
Escursione di mezza giornata della durata di circa 4 ore.
Ritrovo ore 10.00
Abbigliamento
Consiglio un abbigliamento a strati per adattarsi al meglio alle diverse temperature, vanno evitati colori accesi e troppo visibili sono indicati (verde, marrone, grigio scuro e nero).
Giacca antipioggia, pantaloni lunghi, pile o maglione, cappello, scarponi da trekking.
Cosa portare
Zaino 20-30 l.
Borraccia minimo 1 l.
Pranzo al sacco
Repellente per insetti (zecche)
Consigliati: binocolo e macchina fotografica
Costi
Massimo 15 partecipanti
€ 12,00 Adulti
€ 8,00 Bambini sino a 12 anni
Bambini di meno 3 anni gratuito
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Cosa è compreso
Organizzazione e guida per tutta la durata dell’attività
Utilizzo cannocchiale 20-60 X
Assicurazione RC
Cosa è escluso
Trasferimenti
Costi dei pasti e spese personali
Assicurazione infortuni personale

Copyright © 2022 ROSACANINAUSCITEINNATURA.ORG
TUTTE LE IMMAGINI SONO DI DANIELE ECOTTI
VIETATI OGNI RIPRODUZIONE E UTILIZZO