
Attenti al lupo: uscite di WildWatching (osservazioni alla fauna selvatica)
15 – 16 Aprile Sessioni
15 – 16 Aprile Sessioni
Vi accompagnerò in una delle zone più selvagge dell’altissima valle del Taro sulle tracce di lupi e rapaci attraversando ampie praterie ed immergendoci nelle sconfinate faggete dove percorreremo l’antico sentiero dei carrelli un tempo utilizzato per il traposto di legname e carbone.
Orme, piste, fatte e i voli dei rapaci ci racconteranno quali animali si muovono in questo territorio dove i paesaggi dominati dall’uomo hanno lasciato il posto alla natura selvaggia.
Nel mese di Settembre le vallate echeggiano dei bramiti dei maestosi cervi che in questo periodo vivono una fase importante e delicata: quella della riproduzione.
In questo periodo i possenti maschi, durante il resto dell’anno schivi ed elusivi,si rendono maggiormente visibili impegnati a confrontarsi fra loro a suon di bramiti e combattimenti per avere accesso alla riproduzione.
Un incantato sentiero ad anello tra affioramenti ofiolitici, castagni secolari, crinali e spettacolari terrazzamenti con vista sul mar ligure caratterizzano questa suggestiva escursione ad anello nell’alta valle del Taro sulle tracce di aquile e lupi.
Facile escursione naturalistica per adulti e bambini con sessioni di WildWatching. Ci moveremo sulle tracce dei daini per imparare a riconoscerli dai cervi e dai caprioli ma anche fra loro: Palanconi, Balestroni, Fusoni chi saranno? …
Ottobre è il mese in cui i maschi si sfidano a suon di bramiti e di duelli nelle arene di combattimento. L’aria si riempe di odori e di suoni: i bramiti si mescolano al rumore del cozzare dei palchi e di legni rotti prodotti dai maschi durante i combattimenti…
Ad Ottobre l’aria si riempe di odori e di suoni: i bramiti si mescolano al rumore del cozzare dei palchi e di legni rotti prodotti dai maschi durante i combattimenti. Due giornate dedicate alle uscite fotografiche…
Attività di WildWatching mirata all’osservazione della fauna.
Con brevi spostamenti saremo sulle tracce degli animali della Riserva: daini, caprioli, cinghiali, volpi e lupi per trovare i punti migliori per cercare di effettuare le osservazioni…
Una suggestiva escursione con un percorso ad anello in altissima valle del Taro sulle tracce dei lupi tra crinali con vista sul mare e antichi sentieri nelle vetuste faggete.
Novembre 2022
WildaWtching e uscite fotografiche per tutto il mese
Copyright © 2022 ROSACANINAUSCITEINNATURA.ORG
TUTTE LE IMMAGINI SONO DI DANIELE ECOTTI
VIETATI OGNI RIPRODUZIONE E UTILIZZO